Privacy Policy

Print Friendly, PDF & Email

Da venerdì 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè ​ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva​ 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati).

Vi ricordiamo che è possibile cancellarsi in qualunque momento dal nostro database scrivendo all’indirizzo [email protected]

INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI TITOLARE DEL TRATTAMENTO

L’Associazione “insieme con Matteo”(di seguito, “TITOLARE”), C.da Prato San Lorenzo, 47 – 65010 Nocciano (PE), C.F. 02013590688, Assunta Di Virgilio come legale rappresentante,  fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito, il “Codice Privacy”) e ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento” o “GDPR”, il Regolamento e il Codice Privacy sono insieme definiti “Normativa Applicabile”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito l’”Utente” o gli “Utenti”). Il sito internet del Titolare del trattamento è all’indirizzo www.insiemeconmatteo.it  (di seguito, il “Sito”)

UTENTI MINORI DI ETA’

Gli Utenti possono conferire liberamente i dati e prestare liberamente il consenso di cui appresso unicamente se hanno compiuto il sedicesimo anno di età. In difetto dovranno conferire i dati e prestare il consenso attraverso i genitori o comunque chi legalmente li rappresenti.

COSA SI INTENDE PER TRATTAMENTO DEI DATI

Per “trattamento di dati personali” intendiamo – a titolo esemplificativo e non esaustivo – qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, in forma cartacea e/o elettronica e/o telematica e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

DOVE VENGONO CONSERVATI I DATI

La conservazione dei dati viene effettuata su server ubicati nell’Unione Europea e precisamente in Italia e Francia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea, nel rispetto degli artt. 46, 47 e 49 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.

QUALI SONO LE FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Le finalità del trattamento dei dati sono le seguenti: comunicazione attività dell’associazione.

LA TIPOLOGIA DEI DATI RACCOLTI

I dati raccolti dal Titolare per le finalità di cui sopra includono: denominazione sede e codice fiscale di Utenti enti immateriali con informazioni circa le attività istituzionali; per i di essi rappresentanti o incaricati o comunque per le persone fisiche il nome, il cognome e il nickname volontariamente scelto, l’età, la provincia di residenza/domicilio, il sesso, l’indirizzo email, il codice fiscale, la professione nonché tutte le informazioni personali dell’Utente eventualmente e volontariamente fornite, ovvero pubblicamente esposte.

DESTINATARI E CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire il Sito o di erogare i servizi. Tali soggetti, che sono formalmente nominati dal Titolare quali “incaricati del trattamento”, tratteranno i dati dell’Utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa Applicabile.

Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del Titolare in qualità di “responsabili esterni del trattamento”, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi per conto del Titolare. Il Titolare conserva presso di sé una lista degli eventuali “responsabili esterni del trattamento” e gli Utenti hanno il diritto di ottenere detta lista facendone richiesta al Titolare con le modalità indicate nel successivo paragrafo “diritti dell’Utente”.

IL CONSENSO AL TRATTAMENTO

Salvo che l’Utente dia al Titolare, in forma elettronica o scritta, uno specifico, ulteriore e facoltativo consenso al trattamento per finalità ulteriori dei propri dati, i dati personali dell’Utente saranno utilizzati dal Titolare per le sole finalità sopra specificate oltre che per quelle per le quali non è necessario il consenso ai sensi della Normativa Applicabile.

Fermo restando quanto previsto altrove in questa informativa privacy, in nessun altro caso il Titolare renderà accessibili agli altri Utenti e/o a terzi i dati personali degli Utenti.

Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di registrarsi presso il Titolare o sul sito, navigare sul sito internet, iscriversi al Sito internet e usufruire dei servizi offerti dal Titolare sul sito  o in altra modalità. Il conferimento implica consenso al trattamento dei dati per le finalità e con le modalità di cui alla presente informativa.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali conferiti verranno conservati per il tempo necessario alla partecipazione alla vita associativa e comunque fino a che l’interessato non manifesti volontà contraria.

DIRITTI DELL’UTENTE

L’Utente, nella qualità di interessato, ha i diritti di cui alla Normativa Applicabile e comunque quelli di cui     all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione;
  5. ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante;
  6. il diritto alla portabilità dei dati automatizzati.

Gli Utenti potranno esercitare tali diritti, contattando il Titolare con le seguenti modalità: (i) inviando una raccomandata a.r. alla sede legale del titolare, (ii) inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected]

Gli Utenti hanno altresì il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo e/o comunque all’Autorità Garante della Privacy.